Informativa sulla privacy
Importante: leggere la nuova informativa che dobbiamo obbligatoriamente rendere per ottemperare alla nuova disciplina privacy introdotta dal Regolamento Europeo che sostituisce l’attuale Codice Privacy
Informazioni da fornire ai sensi dell’art. 13, Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”)
I dati personali presenti nei nostri archivi sono trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica, da WebSolution.app. Per tale scopo, pertanto, i dati saranno conservati nei nostri archivi per il periodo temporale necessario. Tale periodo è anche giustificato dal legittimo interesse dello stesso a mantenere costante il rapporto instaurato con il cliente per mantenerlo informato. Il predetto legittimo interesse è ammesso dall’art. 6, comma 1, lettera f), GDPR quale meccanismo alternativo al consenso esplicito dell’interessato. Tale periodo di conservazione è esteso fintanto che dura l’interesse del cliente a rimanere in contatto con websolution.app: se non ha più interesse, è sufficiente sia comunicato attraverso le modalità sotto spiegate e adotteremo le appropriate misure tecniche e organizzative per non disturbare più il paziente. In seguito, saranno anonimizzati per fini statistici e poi distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura. Sulla base del consenso esplicito che sarà richiesto in occasione del primo contatto utile, i dati saranno trattati per contatti aventi i fini appena indicati. I dati saranno conservati fintanto che il profilo della persona è in linea con le comunicazioni personalizzate create attraverso l’incrocio delle informazioni a nostra disposizione.
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né, tanto meno, diffusi, se non previo esplicito consenso dell’interessato.
.
Ai sensi degli artt. 15-22, GDPR, scrivendo all’indirizzo postale suindicato o all’e-mail privacy@websolution.app , si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento, nonché esercitare i diritti di consultazione, modificazione, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati, portabilità dei dati o opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o per scopi informativi e promozionali, anche limitatamente a uno o più strumenti di contatto (es.: via e-mail e/o sms e/o posta e/o telefono). Qualora non sia precisato, l’opposizione al trattamento dei dati per fini informativi sarà inteso esteso a tutti gli strumenti di contatto. In caso di revoca del consenso prestato, che può essere presentata in qualsiasi momento, resta inteso che ciò non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente manifestato o su meccanismi alternativi al consenso consentiti dalla legge. Inoltre, l’interessato ha diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo – per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it) per far valere i propri diritti. Sempre scrivendo all’indirizzo postale sopra indicato o inviando un’e-mail a privacy@websolution.app
Per conoscere tutti i dettagli sulla nostra politica in materia di protezione dei dati personali, contattaci all’e-mail privacy@websolution.app